Categoria: Uncategorized

Chianti vs Chianti Classico DOCG: Tutto quello che c'è da sapere in breve

Chianti vs Chianti Classico DOCG: Tutto quello che c'è da sapere in breve

Luglio 8, 2022

Quante volte al nostro Wine Shop preferito ci siamo soffermati a leggere le etichette cercando il Sangiovese perfetto direttamente dalla nostra amata toscana e la confusione più totale si è impadronita di noi? Il Sangiovese è l'uva principale del Chianti e delle sue sottoregioni. Originaria dell’Italia centrale (precisamente dell’Appennino Tosco-Emiliano), questa uva rossa combina un'elevata acidità con tannini medi, oltre a sapori e aromi equilibrati di ciliegie rosse, note terrose ed ematiche. Viene coltivato in aree con un terreno autoctono principalmente chiamato galestro (simile a marna pietrosa e scisto), dove il clima offre notti fresche e giornate calde. L'Italia ha… read more
RADDA NEL BICCHIERE –UNA VERA FESTA POPOLARE DEL VINO A RADDA

RADDA NEL BICCHIERE –UNA VERA FESTA POPOLARE DEL VINO A RADDA

Giugno 2, 2022

Questa primavera è stata una sorta di rinascita della vita nel mondo in generale, e nel mondo del vino in particolare. Dopo due anni di lunghi periodi di isolamento a causa della pandemia, gli ultimi mesi hanno mostrato la voglia di recuperare il tempo perduto il più velocemente possibile. In Italia, si è cominciato con la Chianti Classico Collection a fine marzo (si veda anche il nostro articolo Chianti Classico Collection 2022 Gave Positive Vibes to the Wine World) e si è proseguito poi con Vinitaly, Anteprima Chiaretto, Anteprima Sagrantino, Cantine Aperte e Radda nel bicchiere, e molti altri eventi.… read more
Ilaia: La nostra concezione di Pugnitello. Non solo Chianti Classico

Ilaia: La nostra concezione di Pugnitello. Non solo Chianti Classico

Maggio 16, 2022

Tradizione, Rivoluzione in poche parole riscoprire la nostra arte Arte  Chi di voi conosce Montemaggio da tempo sa benissimo quanto siamo interessati alla ricerca e al recupero di quelle che sono le tradizioni della terra del Chianti Classico e quanto essere fedeli ad un approccio prettamente tradizionalista (almeno per quanto riguarda i nostri Chianti Classico) sia di vitale importanza. Questa voglia di rimanere sempre in bilico tra la tradizione e la rivoluzione ci ha spinta ovviamente a chiederci cosa potessimo fare per differenziarci recuperando una fetta importante passato. Un passato, il nostro, che è ricco di soprese. Una di queste… read more
CHIANTI CLASSICO COLLEZIONE 2022: VIBRAZIONI POSITIVE AL MONDO DEL VINO

CHIANTI CLASSICO COLLEZIONE 2022: VIBRAZIONI POSITIVE AL MONDO DEL VINO

Aprile 1, 2022

La 29esima edizione della Chianti Classico Collection ha appena chiuso i battenti.La Chianti Classico Collection (#CCC22) è l'evento commerciale annuale che viene organizzato per degustare in anteprima le annate di vino che sono o usciranno per l'anno in corso. Sono due giorni di degustazioni e masterclass per conoscere meglio il territorio, i vini e i produttori del Chianti Classico. Cosa c'era di così speciale nella Chianti Classico Collection 2022? Scopriamolo. Chianti Classico Collection 2022 - Un reset dopo la pandemia Il Chianti Classico Collection 2022 è stata una boccata d'aria fresca in molti sensi dopo due anni in cui la… read more
Vigne Vecchie: tutto ciò che dovete sapere

Vigne Vecchie: tutto ciò che dovete sapere

Marzo 26, 2022

Una delle domande che più frequentemente ci viene fatta durante i nostri tour educativi o alle nostre degustazioni è la seguente: “Qual’è l’età delle vostre vigne?” La domanda che subito dopo viene spontanea ai nostri ospiti è invece: ” Quando una vigna è considerata vecchia per poter produrre? Ed eventualmente per quanto riguarda quei produttori che producono vini da “vigna vecchia” vale davvero la pena?” Dunque, n questo articolo cercheremo di fare luce su questo argomento. Stappate un buon Sangiovese, versatevi un bicchiere e mettetevi comodi, stiamo per iniziare. Iniziamo.. Anzitutto cosa intendiamo davvero per “vigna vecchia” Solitamente sono chiamate… read more
5 idee per Regali a tema vino per la Primavera-Estate

5 idee per Regali a tema vino per la Primavera-Estate

Marzo 13, 2022

Non è sempre facile scegliere un buon regalo da fare a chi ama il mondo del vino Ecco quindi che abbiamo deciso di dedicare nuovamente un blog post a questo intricato argomento. Parleremo delle 5 idee regalo perfette per la primavera-estate per Wine lovers. Versatevi un picchiere di rosso mettetevi comodi e buona lettura. Esistono ovviamente molteplici scelte in fatto di accessori per wine lovers, e sicuramente alcuni sono più banali di altri. Dobbiamo quindi fare sempre una cernita di ciò che possiamo mettere nella nostra lista di considerazioni e sicuramente dovremmo anche capire chi abbiamo di fronte a noi.… read more
Il vino, il cibo.. La Nostra Primavera

Il vino, il cibo.. La Nostra Primavera

Marzo 6, 2022

Un nuovo inizio La primavera è alle porte. Le giornate si allungano, le temperature diventano più miti Ovviamente con il cambio di stagione anche una qualche sorta di cambio in termini di cibo che fanno da padroni sulle nostre tavole sarà ben accetto. Le ricette invernali cariche di ingredienti, e complesse nelle texture e nei sapori lasceranno man mano più spazio a piatti più leggeri, semplici e adatti a climi meno rigidi. Andiamo quindi ad analizzare assieme gli abbinamento migliori che possiamo approcciare per questo periodo primaverile. Partiamo probabilmente da uno dei cibo simbolo della Toscana in Primavera. Fave e… read more
Finalmente è Carnevale

Finalmente è Carnevale

Febbraio 25, 2022

Giovedì 24 Febbraio 2022, in altre parole Giovedì Grasso. Primo giorno di Carnevale, primo giorno di grandi festeggiamenti in tutta Italia. Persone di tutte le età che si riversano per le strade. Il brusio della gente si mischia alla musica in strada creando un sinfonia unica ed irripetibile. L’odore di dolci e fritture è forte nell’aria. La normalità non è poi così lontana. Come dicevamo il Carnevale è una festa amata da grandi e piccini, e lo spirito di essa è forte nello spirito di italiani e non! Vediamo quindi di capire da dove nasce questa ricorrenza. Da dove partì… read more
Coltivazione del Vigneto- Le diverse tipologie

Coltivazione del Vigneto- Le diverse tipologie

Febbraio 20, 2022

Quante volte passando di fianco ad un vigneto, durante una passeggiata in campagna, ci siamo chiesti se ci esistessero tipologie diverse di coltivazione delle viti e ovviamente se questi diversi approcci avessero un impatto importante sul vigneto stesso. La risposta è si ad entrambe le domande. Quello delle tipologie di coltivazione è un modo estremamente complesso e variegato ma abbiamo cercato di riassumere e semplificare per voi il tutto. Detto ciò mettetevi comodi, versatevi un bicchiere di vino e impariamo assieme qualcosa di più sul mondo della viticoltura. Allevamento della vite? Cerchiamo di definirlo al meglio Cerchiamo di definire anzitutto… read more
Esprimi il tuo amore con una Poesia il giorno di San Valentino

Esprimi il tuo amore con una Poesia il giorno di San Valentino

Febbraio 13, 2022

Ci stiamo avvicinando al 14 febbraio ed è tempo di San Valentino. Dopo due anni di pandemia, molti probabilmente non vedono l'ora che arrivi San Valentino come un modo per poter finalmente festeggiare qualcosa, mentre altri potrebbero trovarlo un po' superficiale dopo quello che il mondo ha passato. Sia come sia, San Valentino è un'occasione per essere un po' più romantici del solito. La gente, in generale, cerca di esprimere i propri sentimenti con cioccolato, fiori, biglietti romantici e cene a lume di candela, per citare alcune possibilità. Tuttavia, che dire di esprimere i propri sentimenti con un po' più… read more